Contattaci
IT

Hai bisogno di supporto per il tuo progetto?

Laboratorio creativo di design in cartone con VIVA!

Un laboratorio creativo di design in cartone pensato per giocare insieme a bambini e famiglie e ri-immaginare via Valvassori Peroni come un grande laboratorio urbano che unisce temi sociali e di sostenibilità ambientale.

Data
2023
Location
Milano
bambini e famiglie impegnate nella personalizzazione del cartone durante il laboratorio creativo

Domenica 14 maggio 2023 abbiamo partecipato all’evento promosso dall’Associazione VIVA!, organizzando un laboratorio creativo di design in cartone per bambini e famiglie.

Una giornata di «sperimentazione e festa» durante la quale i partecipanti hanno potuto giocare con il cartone e costruire insieme a noi delle sedute di design ecosostenibile.

Il progetto VIVA! e VIVA! Domenica!

VIVA! è un’associazione culturale nata nel 2022 con il desiderio di avviare la riqualificazione di Via Valvassori Peroni, tra Città Studi e Lambrate, cuore di una delle aree più ricche di poli sportivi, d’istruzione e socializzazione di Milano.

Il progetto promuove attività di co-progettazione, sportive e culturali per gli abitanti del quartiere, gli sportivi, gli studenti e i loro caregiver, finalizzate ad attivare una trasformazione di un’area attualmente poco attenta ad esigenze di pedoni, bambini e vita di comunità. 

VIVA! Domenica! — il nome dell’evento organizzato dall’associazione — è la fase finale del percorso che VIVA! sta facendo grazie al bando “La Scuola dei Quartieri” (edizione 2022) del Comune di Milano.

Per l’evento, insieme ai ragazzi di Sbanda Brianza e all’Associazione Amici delle Scuole Cairoli e Scarpa abbiamo proposto una serie di attività ludiche e ricreative per vivere appieno gli spazi della zona d’interesse: un laboratorio creativo di design in cartone, un workshop di skateboard ed una visita guidata dell’area alla scoperta di storia, aneddoti, progetti futuri e luoghi nascosti.

montaggio delle sedute durante il laboratorio creativo di design in cartone

Giochiamo col cartone per ri-immaginare via Valvassori Peroni come un grande laboratorio urbano.

In occasione della prima giornata di VIVA!Domenica!, materieunite ha proposto un laboratorio creativo di gioco e sperimentazione con il cartone. Jacopo Cardinali, CEO e designer di materieunite e Lorenzo Capparucci, designer e co-founder di materieunite, si sono recati presso gli spazi del centro sportivo Crespi, portando con loro delle sagome in cartone per costruire insieme ai partecipanti delle sedute di eco-design.

Dopo aver scelto la grandezza degli oggetti da realizzare, le famiglie si sono cimentate nella personalizzazione delle sagome, colorandole con i colori dell’associazione — blu e verde — ed utilizzando differenti strumenti come bombolette, vernice spray, tempere all’acqua e stensil creati con oggetti di recupero.

Nella seconda parte del laboratorio, i partecipanti hanno assemblato le sagome e dato forma finalmente alle sedute, rimaste in dotazione al centro sportivo Crespi per l’arredamento dell’area bar. 

Introdurre, sperimentare, reinventare il cartone: l’importanza del laboratorio creativo sul tema della sostenibilità.

Quando organizziamo un laboratorio creativo di questo tipo sono molti gli stimoli che vogliamo trasmettere ai partecipanti.

Come già visto per il workshop didattico organizzato con le scuole medie di Sangemini ed Acquasparta, il principio del “learning by doing” è sicuramente uno degli aspetti più rilevanti perchè mette in atto una metodologia di apprendimento basata sull’esperienza dalla quale, soprattutto le nuove generazioni, possono trarre notevoli benefici.

Da qui, l’importanza di combinarlo con la sperimentazione di materiali ecosostenibili, per avvicinare e sensibilizzare gli adulti di domani ad un approccio sempre più sostenibile e alla riscoperta di un materiale semplice e allo stesso tempo versatile come il cartone.

Costruire oggetti che possono essere utili nella vita quotidiana, come le sedute in cartone ad esempio, permette ai partecipanti del laboratorio creativo di sviluppare una nuova percezione del materiale volta al riutilizzo, al recupero e al riciclo dello stesso.

Richiedi un preventivo gratuito.