Per la partecipazione a Ecomondo 2023 di Hiro Robotics abbiamo disegnato e realizzato uno stand modulare in cartone di grande impatto visivo, capace di raccontare l’identità visiva del brand e di ingaggiare il pubblico in uno spazio fieristico di 28 metri quadri.
La sinergia tra materieunite e Hiro Robotics si fonda sulla condivisione di una visione innovativa sull’economia circolare sostenuta da team giovani e italiani. Hiro Robotics nasce infatti per rivoluzionare l’industria del riciclo, grazie allo sviluppo di sistemi robotici per il trattamento dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
La partecipazione a Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica che nell’edizione 2023 si è svolta nel Quartiere Fieristico di Rimini a novembre, apre le due azienda all’opportunità di entrare nel mondo della progettazione e della sostenibilità interfacciandosi con altri attori nazionali e internazionali.
Il concept Want to see beyond the glitch? mostra come al di là della complessità del riciclo degli e-waste, c’è la soluzione di utilizzare le nuove tecnologie rendendo questo processo vantaggioso sia per i gestori degli impianti, sia su una ampia scala ambientale e sociale.
La collaborazione tra Hiro Robotics e materieunite ha dato vita anche alla declinazione Want to see beyond the paper? per lanciare uno spunto di riflessione sulla carta e il cartone come materiali da utilizzare nei contesti fieristici e negli eventi.
Abbiamo lavorato a fianco del team di Hiro Robotics per adattare l’identità visiva del brand in uno spazio fisico. Il concept grafico della presenza in fiera è stato sviluppato in collaborazione con il cliente, mettendo a disposizione le ampie competenze acquisite dal team materieunite nel mondo del visual design.
Il risultato è uno stand di grande impatto visivo e dalle forme minimal, che integra sulle pareti dell’allestimento grafiche e stampe a supporto della comunicazione del concept e del progetto stesso.
I materiali scelti per progettare lo stand sono stati il Linoleum® grigio e il cartone nero, in modo da mettere in risalto la forte identità visiva di Hiro Robotics e allo stesso tempo rendere concreto l’impegno del brand verso una progettazione più sostenibile. Cartone e Linoleum® sono infatti di origine naturale e riciclabili al 100%, riducendo così al minimo l’impatto ambientale dell’allestimento nel contesto fieristico.
Lo stand di 7×4 metri si compone di pareti modulari e di quattro espositori progettati su misura.
I quattro espositori accolgono:
— i modellini in scala dei macchinari utilizzati da Hiro
— una postazione di demo che incorpora computer, luci e fotocamera per riconoscere grazie alla visione fotografica e all’intelligenza artificiale le componenti delle schede elettroniche da smontare
— il braccio robotico ingegnerizzato da Hiro per lo smontaggio dei rifiuti elettronici, il cui obiettivo è ridurre il rischio di incidenti e salvaguardare la sicurezza degli operatori
— un televisore a tubo catodico, come esempio di RAEE, utilizzato come schermo per visualizzare i video del brand
Inoltre nell’allestimento è previsto, come spesso necessari in fiera, un angolo con uno spazio nascosto per lo storage del materiale di chi espone.
Per Hiro Robotics la partecipazione a Ecomondo è un punto di partenza: l’allestimento realizzato per questa occasione sarà portato in altri eventi per raccontare il brand in altri contesti. Per questo motivo, abbiamo progettato uno stand modulare che sia facile da montare e smontare anche in autonomia, dopo la formazione avvenuta sul campo nelle giornate precedenti all’inaugurazione della fiera.
La possibilità di smontare pareti ed espositori, appiattendo i moduli in cartone, materiale leggero e compattabile, permette all’allestimento di essere ridotto di volume nello stoccaggio, abbassando i costi del trasporto e lo spazio occupato in magazzino.