
Un portale d’ingresso scenografico, costruito con tubi in cartone a sezione quadrata, introduce i visitatori in uno spazio in cui il materiale che definisce la produzione aziendale si trasforma in un elemento architettonico e narrativo. Il percorso attraversa gli ambienti di produzione, dove i tubi di cartone – disposti con altezze variabili tra 50 cm e 250 cm – delineano una sorta di corridoio luminoso.
Le installazioni illuminano gli spazi industriali con un effetto soffuso, trasformando il capannone in un luogo suggestivo, capace di valorizzare il materiale nella sua semplicità.
Lungo il tragitto, le alte pile di scatole diventano parte integrante della scenografia, dialogando con la disposizione modulare dei tubi. In alcuni punti, la luce filtra attraverso tappi semi-trasparenti, creando un gioco di ombre e riflessi che amplifica la profondità dello spazio.
Il percorso culmina nell’area dedicata agli spettacoli e ai concerti, dove la scenografia del palco riprende gli stessi elementi visivi, mantenendo coerenza estetica e materica.
Elementi Chiave dell’Allestimento
Portale d’ingresso con tubi di cartone bianchi e avana, progettato per evocare la dimensione produttiva dell’azienda e accogliere i visitatori con un forte impatto visivo.
Percorso guidato con tubi di cartone retroilluminati, che accompagnano il pubblico in un viaggio sensoriale tra gli ambienti di produzione.
Effetti luminosi e trasparenze, con l’utilizzo di pellicole iridescenti nei tappi del portale, che riflettono la luce creando riflessi cangianti.
Zona guardaroba e info point, realizzati anch’essi in cartone, perfettamente integrati nel linguaggio estetico dell’allestimento.
Scenografia del palco, che riprende il linguaggio modulare dei tubi, garantendo continuità visiva tra il percorso e lo spazio eventi.
Sostenibilità e Innovazione
L’intero allestimento è progettato con materiali riciclabili, enfatizzando l’essenza stessa dello Scatolificio Medicinese. Il design è pensato per essere non solo scenografico, ma anche funzionale e rispettoso dell’ambiente, con soluzioni che minimizzano gli sprechi e valorizzano il materiale nella sua forma più pura.
Un’Esperienza Immersiva
Oltre all’estetica, il progetto punta sulla coinvolgimento attivo del pubblico. La disposizione dei tubi e il gioco di luci trasformano lo spazio in un luogo narrativo, in cui il cartone diventa protagonista assoluto, guidando il pubblico alla scoperta dell’azienda attraverso una prospettiva nuova e sorprendente.
Un Allestimento che Racconta l’Azienda
L’evento per il 50° anniversario di Scatolificio Medicinese non è stato solo una celebrazione, ma un’occasione per trasformare il cuore produttivo dell’azienda in una vera e propria esperienza visiva e sensoriale. Un racconto costruito con il materiale simbolo dell’azienda, capace di ridefinire lo spazio industriale e trasformarlo in un’installazione viva e immersiva.