
Lo stand allestito in occasione della fiera Key Energy a Rimini è un progetto che unisce visione e concretezza, estetica e funzionalità, design e sostenibilità. In soli 64 metri quadrati, prende forma uno spazio immersivo che esprime in maniera coerente e riconoscibile i valori chiave del cliente, attraverso un linguaggio visivo ispirato alla circolarità, al dialogo e all’innovazione.
Un hub circolare per raccontare energia, condivisione e sostenibilità
Il cuore del concept è rappresentato da un grande desk semicircolare posizionato al centro dello stand. Questo fulcro, attorno a cui ruota l’intera composizione spaziale, non è solo un punto informativo, ma diventa simbolo tangibile della mission aziendale legata alla condivisione energetica. A rafforzare questo messaggio visivo, un imponente elemento sospeso dalla forma circolare domina la scena: con i suoi anelli concentrici retroilluminati, riporta il logo e i colori della nuova immagine coordinata, trasmettendo un’identità immediatamente riconoscibile.
Materiali e tecniche: un allestimento green a 360°
Lo stand è realizzato con materiali sostenibili e monocomponente, selezionati per durabilità, leggerezza e semplicità di riutilizzo:
– Cartone ondulato ad alta resistenza per arredi e componenti strutturali
– Carta ignifuga certificata per gli elementi decorativi verticali
– GreenCast® (PMMA riciclato e riciclabile) per i dettagli in plexiglass e trasparenze
– Arredi in paper furniture con sistema ad incastro, trasportabili e senza viti
Le tecniche di realizzazione sono altrettanto attente all’ambiente: il taglio CNC garantisce la massima precisione e riduzione degli sprechi, mentre la stampa diretta UV consente personalizzazioni grafiche su materiali riciclabili, eliminando l’utilizzo di colle o pellicole viniliche. L’intero sistema si monta a secco e può essere riutilizzato integralmente in future installazioni, senza compromessi.
Dettagli e funzionalità: ogni componente ha una funzione
Ogni dettaglio è progettato per integrare estetica e funzionalità:
– Le sedute e i tavoli alti in cartone alveolare combinano comfort, robustezza e sostenibilità.
– Il divisorio sospeso in carta ignifuga crea un’area di relax semi-privata e accogliente.
– Le vetrate opacizzate della sala riunioni, personalizzate con gradienti cromatici, modulano la luce naturale creando un’atmosfera professionale ma accogliente.
Il layout è fluido, privo di barriere e orientato all’interazione: lo spazio invita a entrare, esplorare, dialogare. Il pubblico trova subito un punto di contatto chiaro, mentre gli addetti allo stand possono muoversi agilmente all’interno del perimetro espositivo.
Interazione e comunicazione: uno stand pensato per accogliere
L’interazione con il pubblico è facilitata da una disposizione studiata nei minimi dettagli. Un grande ledwall verticale, ben visibile anche da lontano, comunica in modo diretto e dinamico i messaggi chiave. Accanto, la sala meeting offre uno spazio più raccolto per confronti riservati e presentazioni approfondite.
L’elemento che sorprende di più, anche visivamente, è il sistema di lamelle verticali sospese, realizzato in carta ignifuga azzurra: questo “velo” fluttuante definisce uno spazio di sosta elegante e contemporaneo, senza chiudere visivamente l’ambiente. Le piante inserite nelle nicchie delle pareti rafforzano il legame tra design e natura.